Scopri la novità. Ora puoi offrire il pagamento in 10 o 12 rate!

Il Buy Now Pay Later (BNPL) si afferma in Italia: dati e tendenze del mercato

Il Buy Now Pay Later (BNPL) si afferma in Italia: dati e tendenze del mercato

Il BNPL è una pratica in forte crescita in Italia e nei Paesi vicini. La situazione economica in Europa spinge i consumatori a gestire meglio il proprio budget. Per rispondere a questa esigenza, nuovi operatori propongono agli esercenti soluzioni di pagamento frazionato o differito.

Perché è importante diversificare i metodi di pagamento? In che modo il BNPL si sta affermando in Italia come uno strumento imprescindibile per le imprese? In questo articolo facciamo il punto sugli ultimi studi e sulle tendenze del momento.

Che cos’è il BNPL?

Il “Buy Now Pay Later” in inglese si traduce con “Compra ora, paga dopo”. Abbreviato in BNPL, è una modalità di pagamento agevolata per i consumatori. Il BNPL permette di rinviare o dilazionare il pagamento su un periodo definito dal venditore: 15 o 30 giorni dopo, in più mensilità (3 o 4), o addirittura su più anni per un finanziamento in 12 o 24 mesi.

Sebbene sia proposto dalle aziende ai propri clienti (B2C), il Buy Now Pay Later è gestito principalmente da fornitori terzi. Può trattarsi di banche tradizionali, ma più spesso di società innovative e specializzate nel BNPL. In questo caso si parla di un servizio B2B2C: proposto ai commercianti ma utilizzato dal consumatore finale.

La popolarità del BNPL in Europa e in Italia

In Europa il trend è chiaro: il BNPL è diventato una soluzione di pagamento molto apprezzata. Secondo uno studio Kantar, nel 2022 il 43% degli europei ha utilizzato il Buy Now Pay Later almeno occasionalmente, con un aumento del 22% rispetto all’anno precedente.

La situazione è simile in Italia: nel 2022, il 31% degli italiani ha utilizzato almeno una volta il BNPL secondo Kantar. I numeri dimostrano che la popolarità del BNPL è solo all’inizio.

Tra il 2020 e il 2022, il numero di utenti BNPL in Italia è quadruplicato (x4). Questa soluzione attrae consumatori di ogni età e profilo finanziario.

Buy Now Pay Later: un vero vantaggio per i consumatori

Il successo del BNPL in Italia non è casuale. Tra il 2021 e il 2024, l’inflazione ha colpito i consumi: +5,9% nel 2022, +4,9% nel 2023, con un rallentamento previsto nel 2024. Con il potere d’acquisto in calo, i consumatori adattano le proprie abitudini.

Il pagamento a rate è ideale per gestire meglio il budget quotidiano. Permette di distribuire le spese senza dover dare giustificazioni. Secondo uno studio Alma, le motivazioni di utilizzo del BNPL sono diverse:

  • 42% per coprire una spesa imprevista.

  • 26% per pagare una spesa importante e programmata.

  • 25% per gestire meglio il budget.

  • 15% per far fronte all’inflazione.

Il BNPL è usato soprattutto per settori ad alto valore medio o per spese non prioritarie:

  • Viaggi e soggiorni: compagnie aeree, hotel, affitti brevi, pacchetti vacanze.
    Intrattenimento: concerti, teatri, attività individuali o di gruppo, trattamenti estetici.

  • Prodotti high-tech: smartphone, computer, TV, elettrodomestici, pannelli solari.


Il pagamento rateale che aumenta le tue vendite

I commercianti che utilizzano Alma registrano fino al 15% di conversioni in più.


Il BNPL al servizio delle imprese e della crescita

Le aziende adottano il BNPL per rispondere ai bisogni dei consumatori, con un impatto diretto sul business. Oggi, offrire il pagamento a rate è un vantaggio competitivo: non farlo può diventare un limite.

I vantaggi principali:

  • Attirare nuovi clienti: è una soluzione di acquisizione. Ti offre maggiore visibilità e ti permette di raggiungere un target interessato a questo servizio.

  • Aumentare le vendite: è un acceleratore di crescita. Il carrello medio aumenta con l'uso del BNPL, così come i tassi di conversione. Alla fine, si traduce in un aumento del fatturato per la tua azienda.

  • Migliorare l'esperienza utente: è un potente strumento di fidelizzazione. Il pagamento rateale contribuisce alla soddisfazione dei tuoi clienti. Il tuo tasso di fidelizzazione e di riacquisto aumenta.

Le performance dipendono dal fornitore BNPL. Con Alma, in media i commercianti partner osservano +15% di conversioni e +80% di aumento del carrello medio.

Quali sono le soluzioni di Buy Now Pay Later?

Il BNPL comprende diverse modalità di pagamento. Ve le presentiamo qui di seguito per capire meglio le aspettative dei consumatori.

Il pagamento differito

Il pagamento differito corrisponde meglio al significato attribuito al BNPL. Il tuo cliente acquista online o in negozio, l’ordine viene convalidato ma il pagamento avviene solo alcuni giorni dopo. La media del differimento è compresa tra i 15 e i 30 giorni.

La soluzione del Pay Later (“Paga più tardi”) era più utilizzata in passato dai consumatori, ma oggi il pagamento differito non è più quello preferito né in Europa né in Italia. Il pagamento a rate è di gran lunga più diffuso.

Il pagamento frazionato o rateale

Il pagamento frazionato offre al cliente la possibilità di pagare i propri acquisti in più volte, tra 2 e 4 mensilità. Si tratta di una facilitazione di pagamento e non di un credito, secondo la normativa francese. Il pagamento frazionato non richiede la verifica dell’identità bancaria, il che lo rende facilmente accessibile.

Secondo lo studio Alma e Fox Intelligence del 2022, le soluzioni di pagamento in 3 e 4 volte hanno raggiunto record di utilizzo con un tasso del 95%. Gli italiani preferiscono suddividere il pagamento in più rate piuttosto che pagare l’intero importo in differita.

Al contrario, il pagamento rateale in senso stretto indica un rimborso in più di 4 mensilità. È il caso, ad esempio, delle soluzioni di pagamento in 10 o 12 volte, comuni per carrelli di importo elevato.

Online e in punto vendita

Le soluzioni di BNPL si adattano alle aziende e ai loro canali di vendita. L’e-commerce continua a crescere in maniera significativa, con 146,9 miliardi di euro nel 2023.

Tuttavia, la distribuzione nei punti vendita fisici rimane il canale preferito dai francesi. Circa il 75% dei percorsi di acquisto si conclude lì, secondo i risultati del Barometro Smart Retail di febbraio 2023.

Per questo motivo, i migliori fornitori di servizi BNPL offrono soluzioni omnicanale:

  • Online: con integrazioni tecnologiche in collaborazione con sistemi di gestione dei contenuti (CMS) o fornitori di servizi di pagamento (PSP);

  • In punto vendita: con integrazioni nei software di cassa e nei terminali di pagamento (POS). Esistono anche altre innovazioni come il pagamento tramite QR Code o link di pagamento online.

Alma: il leader del BNPL online e in negozio

Con oltre 21.800 insegne attive, siamo un attore di riferimento del Buy Now Pay Later in Europa e in Italia. Proponiamo ai commercianti soluzioni di pagamento frazionato, rateale e differito per i tuoi clienti. Gestiamo il BNPL affinché tu possa concentrarti solo sulla tua attività.

Abbiamo più di 20 partnership tecnologiche per offrirti una soluzione 100% chiavi in mano, online e in negozio. L’integrazione di Alma è tanto semplice quanto il suo utilizzo quotidiano.

Con Alma ti garantiamo:

  • Più clienti: abbiamo il miglior tasso di accettazione sul mercato, con il 90% delle richieste accettate. In definitiva, questo significa più fatturato per te;

  • Nessun rischio di insoluti: ricevi il 100% delle somme al momento dell’acquisto. Nessuna attività di recupero crediti, quindi una migliore gestione della liquidità;

  • Tariffe trasparenti: nessun abbonamento né costi nascosti. Le nostre tariffe sono fisse e chiare, senza brutte sorprese a fine mese;

  • Clienti soddisfatti: non applichiamo penali di ritardo e i tuoi clienti possono posticipare le scadenze. La tua immagine di marca resta intatta.


21.800 partner si affidano già a noi

Assistenza personalizzata per aiutarti a gestire la tua attività e assistenza clienti disponibile 6 giorni alla settimana tramite e-mail.


04/04/2024

Aggiornato il 08/10/2025

Azzurra Siliberti

Marketing Specialist Italia

Il pagamento rateale in tempi record