Scopri la novità. Ora puoi offrire il pagamento in 10 o 12 rate!

7 consigli per attrarre clienti e generare traffico verso il tuo e-commerce

7 consigli per attrarre clienti e generare traffico verso il tuo e-commerce

Il successo di uno shop online si basa (anche) su un elemento chiave: attrarre nuovi clienti sulla tua vetrina e-commerce. L’acquisizione è cruciale perché determina direttamente la redditività e il seguito del funnel di conversione.

In un mercato in continua evoluzione, devi assolutamente padroneggiare le migliori strategie per attirare visitatori, convertirli in acquirenti e, alla fine, in clienti fedeli.

Per aiutarti ad aumentare il traffico e le vendite, ti condividiamo 7 consigli pratici, facili da mettere in atto sul tuo sito!



L’acquisizione clienti: una sfida per tutti gli e-merchant

L’acquisizione clienti è una delle principali sfide dell’e-commerce. Con oltre 2,71 miliardi di acquirenti online nel mondo del 2024, il potenziale è enorme. Ma in un ambiente così competitivo, devi essere visibile e catturare l’attenzione degli utenti.

Se il tuo e-commerce non attira abbastanza clienti e prospect, le conseguenze sul business sono inevitabili. Non solo perderai terreno rispetto ai competitor, ma l’assenza di un flusso costante di visitatori e acquirenti può portare a un calo dei ricavi, fino alla chiusura dell’attività.

Per evitare questo scenario, ecco alcuni consigli per costruire la tua strategia.

N°1: Distinguerti dalla concorrenza

Qualunque sia il settore in cui operi, differenziarti è fondamentale. Oggi gli acquirenti hanno una scelta quasi illimitata di shop, prodotti e servizi in pochi clic. Diventa quindi essenziale emergere per attrarre traffico qualificato.

Una soluzione è concentrarti su una nicchia dove la concorrenza è meno intensa. Se operi in un settore ultra-competitivo, esplora più piste:

  • Chiediti cosa rende unica la tua offerta: un servizio complementare, schede prodotto originali, un customer service eccezionale, ecc.;

  • Fai benchmarking continuo: monitora i siti dei concorrenti, le loro azioni e strategie marketing, poi adatta offerta o strategia di conseguenza;

  • Innova: l’innovazione è un ottimo driver di differenziazione. Puoi usare realtà aumentata per la visualizzazione prodotto o intelligenza artificiale per migliorare la relazione cliente.


Il pagamento rateale in tempi record

La soluzione Alma si installa in meno di un'ora sul tuo CMS e in meno di una settimana nel tuo negozio. Veloce ed efficiente!

Pagamento in meno di 1 minuto


N°2: Scegliere una strategia di acquisizione multicanale

Diversificare i canali è essenziale per raggiungere un pubblico ampio. Una strategia multicanale massimizza la presenza online e porta visitatori da fonti diverse.

Social media, campagne a pagamento, SEO, email marketing, SMS marketing e partnership con influencer sono tutti leve da attivare.

Il multicanale ti permette anche di incontrare i clienti dove si trovano e rafforzare la visibilità presso un pubblico più vasto. Testa i canali, analizza i risultati e ottimizza in base alle performance.

N°3: Favorire i contenuti UGC e la e-reputation

La prova sociale è un potente fattore di conversione. Quando un potenziale cliente vede altri consumatori soddisfatti, è più incline a fidarsi del brand. Secondo Nielsen, l’88% dei consumatori si basa sulle raccomandazioni di altre persone per decidere un acquisto, prima di altri messaggi marketing.

Gli User Generated Content (UGC) — recensioni, foto, video condivisi sui social — sono essenziali per migliorare la reputazione online.

Incoraggia i clienti a lasciare recensioni e condividere le esperienze. Meglio ancora, trasformali in ambassador per far brillare il brand verso un’audience più ampia. Non solo attiri visitatori, ma costruisci anche una brand image positiva.

N°4: Proporre servizi complementari ai tuoi clienti

Offrire servizi complementari può fare la differenza nella decisione d’acquisto dei tuoi clienti. Tra questi, le facilitazioni di pagamento come il pagamento in più volte sono sempre più richieste. Una soluzione di pagamento flessibile, come quella proposta da Alma, riduce i freni all’acquisto, soprattutto per carrelli di importo elevato. In parallelo, anche le modalità di consegna e-commerce giocano un ruolo cruciale. Proporre opzioni rapide, gratuite o con punti di ritiro flessibili può aiutarti ad attirare più clienti.

Puoi anche introdurre una garanzia estesa sui prodotti che vendi o un’assistenza personalizzata per rassicurare i clienti e rispondere alle loro aspettative. Questi dettagli migliorano la customer experience e aumentano le probabilità di convertire un visitatore in acquirente.

21.800 partner si affidano già a noi

Assistenza personalizzata per aiutarti a gestire la tua attività e assistenza clienti disponibile 6 giorni alla settimana tramite e-mail.


N°5: Ottimizzare l’esperienza utente del tuo sito e-commerce

L’esperienza utente di un sito e-commerce è determinante per trasformare i visitatori in clienti. Un sito veloce, ergonomico e facile da navigare invoglia gli utenti a esplorare e a completare l’acquisto. Al contrario, un sito mal progettato, lento o complesso rischia di generare carrelli abbandonati.

Per esempio, ogni secondo di ritardo aumenta il rischio di insoddisfazione del 16% e comporta un calo del 7% del tasso di conversione.

Per massimizzare la UX, ottimizza la velocità di caricamento delle pagine, semplifica la navigazione e offrire opzioni di filtro o ricerca chiare. Inoltre, un design responsive e mobile-friendly è ormai essenziale, perché oltre il 70% del traffico e-commerce proviene dagli smartphone (fonte Contentsquare).

N°6: Accompagnare il cliente nel percorso d’acquisto online

Il funnel di acquisto deve essere fluido e senza frizioni. Ogni fase va ottimizzata per ridurre al minimo gli abbandoni. Un processo semplice, informazioni chiare su prodotti e prezzi, nonché opzioni di consegna e pagamento visibili fin dall’inizio sono tutti elementi che facilitano il percorso.

È inoltre importante anticipare domande e dubbi dei visitatori. Offrire un customer service reattivo, ad esempio tramite live chat, può rassicurare i prospect e incoraggiarli a finalizzare l’acquisto. Pensa anche a integrare una FAQ completa nelle pagine e-commerce. Guide pratiche e tutorial sono un’ottima soluzione per accompagnare il cliente nel suo processo d’acquisto.

N°7: Ottimizzare l’esperienza di pagamento

Il pagamento è l’ultima tappa critica dell’imbuto di conversione. È proprio qui che il cliente decide se concludere l’acquisto o, purtroppo, lasciare il sito.

Il 22% dei carrelli abbandonati è dovuto a un checkout troppo lungo o complicato (studio Baymard, 2022). Per ridurre questo tasso e massimizzare le vendite, devi offrire un’esperienza di pagamento flessibile, rapida e rassicurante. In pratica:

  • Implementa soluzioni di pagamento in linea con le preferenze dei tuoi clienti: carta, portafoglio elettronico, esperienza fluida, ecc.;

  • Assicurati che i pagamenti siano protetti con sistemi antifrode come 3D Secure e verifica che il tuo sito disponga di un certificato SSL;

  • Ottimizza il pagamento da mobile, con un form che si adatta ai vari schermi e funzioni come l’autofill dei dati della carta;

  • Proponi una soluzione di pagamento in più volte per accettare il massimo dei pagamenti con un’esperienza fluida e ottimizzata.

Per andare oltre: trasformare un cliente occasionale in cliente fedele

Attrarre visitatori è un primo passo, ma fidelizzare è essenziale per la crescita del tuo shop online. Un cliente soddisfatto è più propenso a tornare, effettuare acquisti regolari e raccomandare il tuo sito ad altri. Senza contare che acquisire nuovi clienti costa tre volte più che fidelizzare.

Per aumentare soddisfazione e loyalty, implementa programmi fedeltà, offri sconti o vantaggi esclusivi per premiare i clienti abituali. Cura il customer service e il post-vendita, ad esempio inviando un messaggio di ringraziamento o chiedendo una recensione dopo la consegna. Questo ti aiuterà anche ad attirare nuovi clienti.

29/01/2025

Aggiornato il 08/10/2025

Azzurra Siliberti

Marketing Specialist Italia

Il pagamento rateale in tempi record