In qualità di titolare o responsabile di un negozio, non è raro vedere persone osservare la tua vetrina senza però entrare. Forse la tua facciata non è abbastanza accattivante e limita il tuo potenziale di vendita. In questo caso, è fondamentale adottare strategie efficaci per dare nuova energia alla tua attività commerciale.
Come attirare i clienti in un negozio e aumentare le vendite? Ti condividiamo 12 consigli di visual merchandising collaudati per far crescere il tuo business e generare più fatturato.
La vetrina è il biglietto da visita del tuo punto vendita. Deve catturare l’attenzione dei passanti e invogliare a entrare. Metti in scena i tuoi prodotti di punta in modo accattivante, giocando sulla teatralità.
Valorizzarli con un’illuminazione studiata per attirare lo sguardo dei potenziali clienti che passano davanti. Un tema originale o legato alla stagionalità ti aiuterà a distinguerti. Se il budget lo consente, installa insegne luminose o una segnaletica personalizzata.
Per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, rendi il tuo spazio vendita accogliente e dinamico. Oltre all’allestimento (disposizione dei prodotti, percorsi fluidi tra i reparti, ecc.), non sottovalutare l’impatto della decorazione.
Approfitta di ricorrenze come festività stagionali o eventi locali per creare allestimenti tematici che attirano l’attenzione. Modifica periodicamente il percorso d’acquisto per mantenere vivo l’interesse e dare una sensazione di novità.
Coinvolgi i sensi con musica e profumi: un’atmosfera floreale e rilassante o, al contrario, più vivace e speziata. L’importante è che rifletta la tua immagine di marca.
La pubblicità sul punto vendita (POP) è perfetta per attrarre clienti. Sticker, locandine e cavalletti sono strumenti ideali per comunicare già dall’esterno: promozioni, test prodotto, campioni gratuiti, ecc.
Allo stesso modo, l’informazione sul punto vendita (POS) valorizza dettagli che fanno la differenza nella mente dei consumatori:
Premi o riconoscimenti ricevuti dalla tua insegnante.
Certificazioni di qualità o di responsabilità (es. "Commercianti zero rifiuti").
Servizi apprezzati dai clienti come il pagamento a rate.
Permettere di pagare in 3 o 4 rate senza costi è un ottimo modo per soddisfare i bisogni dei clienti, fidelizzare e attrarre chi preferisce gestire il proprio budget in maniera flessibile.
Il drive-to-store è una strategia molto efficace per portare nuovi clienti in negozio. Si basa sull’uso combinato di canali digitali (pubblicità online, social, email marketing, campagne di SEO locale) e tradizionali (affissioni, volantini, spot radio).
Investi in campagne mirate che evidenziano i vantaggi di visitare il negozio: provare i prodotti, ricevere consigli personalizzati, approfittare di offerte esclusive.
Il tuo sito e-commerce può diventare un ottimo strumento per generare traffico in negozio. Metti in evidenza i prodotti disponibili in store e offriamo incentivi a recarsi fisicamente, come sconti speciali o eventi esclusivi.
Collega il sito alla tua scheda Google Business Profile per aumentare la visibilità nelle ricerche locali e attrarre clienti attraverso Google.
I social sono un canale potente per raggiungere nuovi clienti a livello locale e coinvolgere la tua community. Pubblica regolarmente contenuti attraenti: foto di prodotti, promozioni, testimonianze di clienti soddisfatti.
Interagisci con i tuoi follower rispondendo ai commenti e organizzando contest per aumentare l’engagement. Non esitare a investire in pubblicità sui social più frequentati dal tuo target.
Un’identità forte è essenziale per distinguersi e attirare clienti. Definisci una strategia di comunicazione coerente che rifletta valori, storia e visione della tua attività. Utilizza elementi visivi e messaggi incisivi per costruire un brand memorabile e riconoscibile.
La fidelizzazione è la chiave del successo a lungo termine. Crea un programma che premia gli acquisti ricorrenti e incentivi i clienti a tornare. Offri vantaggi esclusivi come sconti, regali o inviti a eventi VIP per rafforzare il legame con la clientela.
Organizza eventi speciali o vendite riservate e invita i clienti tramite email, postalo social.
Crea un senso di esclusività con vantaggi dedicati: sconti extra, regali, dimostrazioni di prodotto, degustazioni. Sono ottime occasioni per consolidare la relazione con i clienti abituali e attirarne di nuovi.
Collabora con altri commercianti della zona per creare sinergie e ampliare il pubblico. Puoi proporre promozioni incrociate o iniziative comuni che portino beneficio a entrambe le attività.
Così rafforzi la tua presenza nella comunità locale e aumenti le possibilità di acquisire nuovi clienti.
Unisciti ad associazioni o reti di commercianti per aumentare la visibilità e beneficiare del supporto reciproco.
Collaborando, potrete organizzare eventi promozionali o campagne condivise che attireranno clienti nei negozi e rafforzeranno il legame con il territorio.
Proponi ai clienti di ordinare online e ritirare in negozio con il click and collect. Questo permette loro di conoscere da vicino il tuo punto vendita e, spesso, acquistare altri prodotti una volta sul posto.
Puoi anche trasformare il negozio in un punto di ritiro pacchi: un ottimo modo per attirare visitatori e convertirli in clienti regolari.
03/05/2024
Aggiornato il 30/09/2025
Marketing Specialist Italia