Scopri la novità. Ora puoi offrire il pagamento in 10 o 12 rate!

12 elementi di reassurance imprescindibili nell’e-commerce

12 elementi di reassurance imprescindibili nell’e-commerce

Quando si tratta di trasformare i visitatori del tuo sito e-commerce in clienti, il successo passa (anche) dalla fiducia. Gli elementi di reassurance giocano un ruolo essenziale in questo processo, perché aiutano a dissipare dubbi e timori degli acquirenti potenziali.

Per aiutarti a conquistare la fiducia di prospect e clienti e dare una spinta alle conversioni, abbiamo elencato i 12 elementi di reassurance da integrare nel tuo shop online!



Che cos’è un elemento di reassurance?

Un elemento di reassurance può assumere forme diverse: un trust badge, un certificato SSL, funzionalità aggiuntive, metodi di pagamento sicuri, ecc. Questi elementi servono a rassicurare l’acquirente e a rimuovere i freni all’acquisto.

Alcuni grandi brand o marketplace come Cdiscount o Amazon godono di popolarità e notorietà sufficienti per ispirare fiducia. Un marchio o un sito e-commerce meno conosciuto deve invece fornire prove della propria credibilità, nonché della sicurezza e affidabilità del sito.

Perché inserire elementi di reassurance sul tuo sito web?

Posizionati in modo strategico, gli elementi di reassurance agiscono come “guide” rassicuranti per i tuoi potenziali clienti. Eliminando dubbi e incertezze, saranno più propensi a completare il percorso d’acquisto. L’effetto sarà una riduzione del tasso di abbandono del carrello e, quindi, un aumento del tasso di conversione.

Secondo uno studio Baymard, le cause di abbandono sono principalmente legate a una carenza di fiducia o a una scarsa user experience. Ecco perché i consumatori lasciano un sito:

  • 25% perché il sito non garantisce a sufficienza la sicurezza dei dati della carta;

  • 18% a causa di una policy resi giudicata insoddisfacente;

  • 13% perché i metodi di pagamento offerti sono insufficienti.

Il quadro è lo stesso anche per i siti B2B. Secondo uno studio Walker Sands del 2015, il 52% degli utenti cerca una pagina “Chi siamo”/“A proposito” per saperne di più sul fornitore.


21.800 partner si affidano già a noi

Assistenza personalizzata per aiutarti a gestire la tua attività e assistenza clienti disponibile 6 giorni alla settimana tramite e-mail.


12 elementi di reassurance per convertire

Come avrai capito, gli elementi di reassurance sono determinanti nel processo di conversione e-commerce. Vediamo nel dettaglio i 12 fattori chiave che garantiscono la fiducia dei consumatori e stimolano le vendite.

Un sito web aggiornato e dinamico

Per rassicurare i futuri clienti, la prima tappa è scegliere il miglior CMS e-commerce. Per i merchant esistono piattaforme dedicate come WooCommerce (WordPress), Shopify o PrestaShop. Specializzate nelle transazioni online, offrono un’eccellente sicurezza dei dati e aggiornamenti regolari che garantiscono un sito performante e SEO-friendly.

Dopo aver scelto il CMS più adatto alle tue esigenze, aggiorna regolarmente i contenuti e progetta un design attraente e intuitivo. Non dimenticare di includere le pagine Contatti e Chi siamo per rassicurare il visitatore sulla tua identità e facilitare la comunicazione con i potenziali clienti.

Assicurati che questi elementi siano sempre accessibili: dalla home page, dal footer e dal menu di navigazione. L’ideale è creare una pagina specifica per i contatti e un’altra per presentare l’azienda, la sua storia e il team.

Modalità di consegna, reso e rimborso

Metti in evidenza tutti gli elementi logistici per rassicurare il visitatore: tariffe di spedizione, condizioni per la spedizione gratuita, policy di reso, modalità di rimborso, ecc.

Devi fornire al prospect tutte queste informazioni già dalla home e lungo tutto il percorso d’acquisto. Secondo uno studio Mondial Relay & E-commerce Nation, oltre il 79% degli abbandoni del carrello è legato alla consegna. È dunque un argomento chiave per la vendita!

Garanzie per l’acquirente

Prima di ordinare, i visitatori vorranno informarsi sulle garanzie offerte. Devi quindi rassicurare su qualità e durata dei tuoi prodotti.

Se ad esempio vendi elettronica, specifica la durata della garanzia e le condizioni per le riparazioni. Se vendi materassi, proponi una garanzia “100 notti di prova” con possibilità di reso gratuito.

Puoi anche introdurre una garanzia “Soddisfatti o rimborsati”, perfetta per rafforzare la fiducia e dimostrare il tuo impegno verso la soddisfazione del cliente.

Pagamento sicuro e metodi di pagamento

Mettere in evidenza la sicurezza delle transazioni con un trust badge è indispensabile per costruire fiducia. Inserisci i visual di sicurezza nel footer o nell’header per rassicurare l’utente lungo tutto il funnel di conversione.

Pensa anche a proporre una varietà di metodi di pagamento sicuri, incluso il pagamento a rate. Le soluzioni di pagamento in più volte sono ottimi driver di conversione: rispondono al bisogno di flessibilità dei clienti e riducono in modo significativo gli abbandoni del carrello.

In Alma osserviamo in media un +15% di conversioni per i merchant e gli e-commerce che offrono questa facilitazione ai loro clienti.


Il pagamento rateale in tempi record

La soluzione Alma si installa in meno di un'ora sul tuo CMS e in meno di una settimana nel tuo negozio. Veloce ed efficiente!

Pagamento in meno di 1 minuto


Recensioni dei clienti su offerte e brand

L’87% degli utenti legge le recensioni prima di decidere un acquisto. Integrare sul sito testimonianze di clienti soddisfatti è quindi un’ottima strategia per dimostrare la qualità dei tuoi prodotti e servizi.

Collabora anche con piattaforme note di recensioni: Trustpilot, Avis Vérifiés, ecc. Riconosciute per la loro serietà, sono un forte segnale di fiducia.

Posiziona le recensioni in punti strategici, in particolare sulle pagine prodotto e nel checkout, dove hanno il massimo impatto sulla decisione d’acquisto.

Label di fiducia e premi

Mostra con orgoglio label di fiducia e riconoscimenti ottenuti dalla tua azienda. Anche queste attestazioni parlano della qualità dei tuoi prodotti/servizi e rassicurano i clienti.

Integrali lungo il percorso d’acquisto, ma anche sulle landing page, nelle firme email e nelle newsletter.

Informazioni su produzione o design

La sensibilità ambientale e sociale guida sempre di più le decisioni d’acquisto: i consumatori prestano attenzione all’origine dei prodotti.

I tuoi prodotti sono realizzati in modo sostenibile? Made in Italia ? Dimostra il tuo impegno condividendo, in ogni scheda prodotto, informazioni dettagliate su produzione o progettazione.

Non esitare a creare contenuti come infografiche o video che illustrano il processo produttivo. La trasparenza è il modo migliore per rassicurare e creare un legame di fiducia.

FAQ (domande frequenti)

Sciogliendo i dubbi dei nuovi clienti, la FAQ migliora l’esperienza e rappresenta un ottimo driver di conversione.

Per costruirne una efficace, elenca le domande ricorrenti e anticipa i possibili freni all’acquisto. Rispondi in modo chiaro e conciso, provando a categorizzare: ad esempio una sezione sui pagamenti, una sulle consegne, ecc.

Strategia ESG/RSE: ambiente, sociale e governance

I clienti di oggi non si limitano ad acquistare: cercano brand che condividano valori e che contribuiscono positivamente alla società. Se segui una strategia RSE/ESG, mostra il tuo impegno: donazioni ad associazioni, programmi di riciclo, iniziative per i collaboratori e il loro benessere, ecc.

Per massimizzare l’impatto, integra questi elementi nella sezione “Chi siamo/A proposito” del sito. Comunali anche in newsletter e sulle landing page.

Social media sul tuo sito web

Oggi i social hanno un peso importante nel percorso d’acquisto: il 74% dei consumatori li consulta per informarsi sul prodotto desiderato. L’obiettivo è confrontare offerte e brand prima dell’acquisto.

Inoltre, integrando i tuoi profili social nel footer del sito, visitatori e nuovi clienti potranno seguire gli aggiornamenti e interagire con il brand. Migliorerai così la presenza online, ma anche la relazione con il cliente e la fidelizzazione.

Contenuti informativi e personalizzati

Offrire contenuti informativi e personalizzati è una strategia imprescindibile per arricchire l’esperienza d’acquisto.

Puoi pubblicare guide all’acquisto con informazioni utili, comparazioni e consigli pratici. Non dimenticare le raccomandazioni personalizzate di prodotto in base alle preferenze dei tuoi clienti fedeli.

Pagine legali: note legali, CGV e dati personali

Non dimenticare di includere i link alle pagine legali: note legali, Condizioni Generali di Vendita (CGV) e informativa sulla privacy dei dati.

Oltre a soddisfare un obbligo di legge, rafforzi trasparenza e credibilità dell’azienda. Garantirai ai clienti l’accesso a tutte le informazioni necessarie prima di concludere l’acquisto.

04/04/2024

Aggiornato il 08/10/2025

Azzurra Siliberti

Marketing Specialist Italia

Il pagamento rateale che aumenta le tue vendite