Scopri la novità. Ora puoi offrire il pagamento in 10 o 12 rate!

Come gestire la vostra politica di reso nell'e-commerce?

Come gestire la vostra politica di reso nell'e-commerce?

Nel commercio elettronico, i resi sono comuni. Tuttavia, i resi generano costi aggiuntivi per gli e-merchant e a volte sono sinonimo di clienti insoddisfatti.

Una politica di reso pertinente e ben definita è un ottimo strumento per ridurre il numero di resi e aumentare la soddisfazione dei clienti. Ti condividiamo consigli e best practice per aiutarti a gestire i resi in modo efficace, con condizioni chiare e strategiche!



In cosa consiste una politica di reso?

La politica di reso fa parte integrante della gestione della consegna in e-commerce. Attraverso un insieme di regole definite dal merchant, stabilisce le modalità di reso, cambio o rimborso dei prodotti acquistati sul sito.

Definisce le condizioni in cui i clienti possono restituire un ordine:

  • Il termine da rispettare a partire dalla data di acquisto o dalla data di ricezione.

  • Lo stato degli articoli restituiti, ancora imballati o senza imballo originale.

  • Le procedure da seguire per avviare il reso.

  • Gli eventuali costi associati (a carico del merchant o del cliente).

In breve, stabilisce le basi del post-vendita e svolge un ruolo cruciale nella relazione tra azienda e clienti.

Perché è necessario avere una politica di reso?

In Italia, secondo uno studio Statista (ottobre 2022 – settembre 2023), la percentuale di clienti che ha effettuato un reso e-commerce è del 45%.

Una politica di reso è indispensabile per incorniciare il rapporto con la clientela ma, a seconda delle scelte, è anche un modo per generare uno o più vantaggi commerciali. Ecco come!

Migliorare la soddisfazione e la fedeltà del cliente

Più di un terzo dei clienti consulta la politica di reso di un sito prima di acquistare (fonte SendCloud). Una politica chiara e flessibile rafforza la fiducia, rassicura durante l’acquisto e riduce i freni allo shopping online.

Sapere di poter restituire facilmente un prodotto in caso di problema incentiva a finalizzare l’ordine. Ancora di più se il merchant si fa carico delle spese di reso!

Condizioni di reso ben studiate possono non solo migliorare la soddisfazione, ma anche aiutarti a fidelizzare i clienti.

Aumentare il fatturato

Una politica di reso che favorisce l’acquisto permette di aumentare i volumi e, di conseguenza, il fatturato. Alcuni esempi:

  • Un termine più lungo per i resi;

  • La copertura totale delle spese di rinvio;

  • La possibilità di inviare gli articoli senza packaging (cartone, plastica, ecc.).

È una strategia spesso utilizzata nella moda, che presenta il tasso di reso e-commerce più alto (23% secondo Statista nel 2022).

Da sapere: una politica di reso flessibile è a doppio taglio. Monitora con attenzione i tuoi KPI: tasso di reso, costo delle spedizioni, ROI, ecc. A volte una politica più rigida è l’unica soluzione per mantenere la redditività!

Rispondere a un obbligo legale

Oltre agli aspetti commerciali, disporre di una politica di reso chiara e accessibile risponde a un obbligo legale. Secondo la normativa vigente, in particolare in Italia, i consumatori dispongono del diritto di recesso di 14 giorni per gli acquisti online. Le Condizioni Generali di Vendita (CGV) fanno parte degli obblighi di un merchant e-commerce.

Devi informare i clienti sul diritto di recesso e sulle modalità per esercitare. Il mancato rispetto di tali obblighi espone a sanzioni, senza contare l’impatto negativo sulla brand image.


21.800 partner si affidano già a noi

Assistenza personalizzata per aiutarti a gestire la tua attività e assistenza clienti disponibile 6 giorni alla settimana tramite e-mail.


Come gestire efficacemente i resi dei tuoi clienti?

Come avrai capito, una buona gestione dei resi è essenziale per mantenere la soddisfazione e la redditività. Ecco alcune strategie utili.

Automatizzare con un sistema RMA

L’automazione tramite un sistema di Return Merchandise Authorization (RMA) è una soluzione efficace. Un RMA centralizza e gestisce richieste di reso, cambio o rimborso in modo strutturato e rapido.

I clienti possono avviare la richiesta direttamente dal sito, tracciare l’avanzamento e ottenere risposte rapide. Questo approccio riduce i tempi di trattamento e minimizza gli errori, migliorando l’esperienza cliente.

Trasformare i resi in cambi

I prodotti restituiti vengono in genere rimborsati, con impatto sul business e stock. Per non far scendere il tasso di conversione, proponi cambia invece dei rimborsi.

Incoraggiando i clienti a sostituire l’articolo con un altro prodotto, minimizzi le perdite, in particolare quelle legate alle commissioni bancarie dei rimborsi.

Da sapere: proponi di coprire le spese di spedizione per i clienti che effettuano un cambio, ma lascia i costi a carico del cliente in caso di reso con rimborso. È un ottimo modo per salvare più vendite!

Calcolare l’impatto della politica e i costi correlati

Ogni reso genera costi: trattamento, logistica, eventuali commissioni bancarie, ecc. È quindi essenziale misurare la redditività della politica di reso.

Se il costo dei resi è troppo elevato, valuta di rivedere la politica per renderla più sostenibile: far pagare le spese di ritorno al cliente, cambiare provider logistico, o favorire i resi in negozio.

Come redigere una politica di reso conforme?

Per scrivere una politica di reso conforme ed efficace, segui alcuni passaggi chiave. Ecco le componenti di una buona policy:

  • Conformità legale: menziona chiaramente il diritto di recesso e il termine legale.

  • Condizioni di reso: specifica i prodotti ammessi e non ammessi al reso. Definisci lo stato richiesto (nuovi, con etichetta, imballo originale, ecc.).

  • Tempi: indica i termini per il reso e i tempi di trattamento una volta ricevuta la merce.

  • Procedura di reso: dettaglia gli step per avviare il reso, inclusi indirizzo, moduli, ecc. Fornisci istruzioni su come imballare e spedire gli articoli.

  • Spese di reso: indica chi sostiene i costi (cliente o merchant) e le modalità di rimborso di tali spese se applicabile.

  • Cambi e rimborsi: spiega le opzioni disponibili (cambio, store credit, rimborso) e i tempi relativi.

  • Contatti e supporto: fornisci i contatti del customer service per domande o assistenza durante il processo.

Durante la redazione, struttura la politica in modo chiaro, accessibile e user-friendly! Puoi anche usare una FAQ per rispondere alle domande più frequenti.

Modello per aziende e-commerce

Informazioni: usa questo modello in una pagina FAQ o in una pagina dedicata a resi e rimborsi. Questo modello non è conforme ai requisiti legali e non può sostituire la politica di reso nelle tue Condizioni Generali di Vendita.

Un problema con il tuo ordine? Hai ricevuto un prodotto non conforme o difettoso?

Ci impegniamo a offrirvi la migliore esperienza d’acquisto. Se un prodotto non soddisfa pienamente le tue aspettative, puoi restituirlo. Hai 28 giorni a partire dalla ricezione dell’ordine.

Come funziona?

Idoneità al reso

  • Prodotti accettati: gli articoli devono essere restituiti nel loro stato originale, non usati e con etichette intatte.

  • Prodotti esclusi: si applicano alcune eccezioni. Non accettiamo resi per articoli personalizzati e su misura.

Semplicità e rapidità

  • Richiesta di reso: contatta il nostro team all’indirizzo [email@example.com] per ottenere un numero di autorizzazione al reso.

  • Preparazione dell’imballo: imballato con cura l’articolo nel packaging originale con tutti gli accessori inclusi.

  • Spedizione del reso: utilizza il modulo di reso fornito e invia il pacco tramite il tuo ufficio postale locale.

Spese di reso

  • A tuo carico: l’ufficio postale applicherà 4,99 € per effettuare il reso. Copriamo noi queste spese per il reso di prodotti difettosi.

Cambi e rimborsi

  • Rimborso: ti rimborseremo attraverso il metodo di pagamento iniziale entro 30 giorni dalla ricezione e verifica del reso.

  • Cambi: non effettuiamo scambi. È necessario effettuare un nuovo ordine.

Hai bisogno di aiuto?

Per qualsiasi domanda o assistenza, contattaci:

  • Email: [Email@example.com]

  • Telefono: [Numero di telefono]

  • Servizio Clienti: disponibile dal lunedì al venerdì, 9:00–18:00.

Dove pubblicare e menzionare la politica di reso?

La politica di reso deve essere facilmente accessibile sul sito per informare e rassicurare i clienti fin dalla prima visita. Ecco alcuni posizionamenti strategici:

  • Note legali: per rispondere agli obblighi giuridici, includi la politica di reso nella pagina delle note legali e-commerce.

  • Pagina dedicata: crea una pagina specifica intitolata “Resi e cambi” o “Cambi e rimborsi”.

Questa pagina deve contenere tutte le informazioni necessarie, gli step per avviare un reso, le condizioni e i call-to-action per facilitare il processo. Presentare le informazioni in testo chiaro o FAQ migliora accessibilità e comprensione.

Non esitare a fare della politica di reso un argomento di vendita. Puoi aggiungere una menzione nelle pagine prodotto, in home page o tramite banner promozionali. Integra inoltre le condizioni di reso accanto ai tuoi vantaggi competitivi, come la spedizione gratuita o il pagamento in 3 rate senza costi.


Il pagamento rateale in tempi record

La soluzione Alma si installa in meno di un'ora sul tuo CMS e in meno di una settimana nel tuo negozio. Veloce ed efficiente!

Pagamento in meno di 1 minuto


22/10/2024

Aggiornato il 08/10/2025

Azzurra Siliberti

Marketing Specialist Italia